BAE Bike Adventure Experience nasce per iniziativa di un gruppo di appassionati motociclisti, membri dei principali motoclub e gruppi del territorio: An.Bo. Friends, Leonessa, Brixia Special, Mincio, Guastalla, Tassello Monello, La Macchia d’Olio, Maxi Enduro Colline Piacentine, BMW Motorrad Club Brescia, Ducati Official Club Freccia Rossa Brescia. L’obiettivo è valorizzare il mondo Adventure, trasmettendo la libertà e l’emozione di questo segmento a un pubblico sempre più vasto, avvicinandolo alle bellezze del territorio.
Il segmento Adventure in effetti rappresenta oggi il cuore pulsante del motociclismo moderno. Sempre più motociclisti scelgono infatti moto versatili e polivalenti capaci di affrontare qualsiasi strada e offrire un’esperienza autentica di viaggio, scoperta ed emozione. È un mondo fatto di libertà, di natura, di turismo lento ma anche di adrenalina.
La collaborazione con BAE Bike Adventure Experience, una delle grandi novità del Festival dei Motori 2025, porta in fiera un programma di eventi da non perdere per chi ama le moto adventure, con 38mila metri quadrati e un ricchissimo programma di attività, test ride ed eventi speciali che animeranno l’area esterna.
TEST RIDE MOTO ADVENTURE NELL’AREA ESTERNA BAE
Nelle due giornate della manifestazione, numerosi concessionari metteranno a disposizione le moto per svolgere test ride delle moto adventure. Tra i numerosi brand presenti ricordiamo Aprilia, Benelli, Beta, BMW, CF Moto, Ducati, Voge, Kawasaki, Royal Enfield, Honda, Ktm, Kove, Mondial, Morini, Moto Guzzi, Suzuki, SWM, Yamaha, QJ, Morbidelli, Cyclone, Phelon & Moore, a cui si aggiungono quelli legati al mondo elettrico, come Stark Varg, Talaria, Binsen, Zero Motorcycles, che sarà possibile testare in un tracciato off road predisposto in area esterna. Sarà presente, inoltre, un’esposizione con numerosi stand per abbigliamento tecnico, accessori, caschi, strumenti per la navigazione, organizzatori di eventi adventure e rallistici, moto da rally e moto adventure, usato d’occasione e molto altro.
BAE GARDA – TOUR SUGLI STERRATI DEL LAGO DI GARDA GARDA
Un altro evento attesissimo è il BAE GARDA – Tour Adventure, un’esperienza unica in programma sabato 11 ottobre, pensata per chi vive la moto come vera avventura. Aperto a moto dual e bicilindrici (sono escluse le moto specialistiche), i tour con partenza dal Centro Fiera si snoda su un percorso prevalentemente in off road attraverso gli sterrati della Valtenesi, fino a raggiungere Toscolano Maderno, per poi rientrare a Montichiari. Testimonial di BAE GARDA sarà il campione bresciano Alessandro Botturi, già vincitore della Sardegna Rally Race e, con la squadra italiana, della Sei Giorni Internazionale di Enduro del 2005 e 2007.
GARA CAMPIONATO REGIONALE REGOLARITÀ GRUPPO 5
Domenica 12 ottobre, l’area BAE Bike Adventure Experience ospiterà il Campionato Regionale Regolarità Gruppo 5 per Liguria, Piemonte e Lombardia, con la prima edizione del Trofeo 6 Colli, una gara attesissima che vedrà sfidarsi i protagonisti della regolarità e del mondo Scrambler. Già da sabato 11 ottobre il paddock, allestito proprio all’interno dell’area BAE, prenderà vita con piloti, verifiche tecniche, meccanici e appassionati pronti a respirare l’atmosfera delle grandi competizioni. Il percorso, coordinato da BAE insieme agli amici del Moto Club organizzatore An.Bo. Friends prevede partenza e arrivo dal Centro Fiera, con 9 cross test spettacolari e un tracciato di circa 40 chilometri da percorrere 3 volte che regalerà emozioni e adrenalina. Un’occasione unica per vivere da vicino la passione della regolarità, incontrare i protagonisti e immergersi nello spirito più autentico delle competizioni.
CORSI ENDURO PER ADULTI
Jordy Manzoni, molto famoso sui social per i suoi corsi con la scuola di pilotaggio “In moto col Gigi” sarà presente con il suo team di istruttori per lezioni di guida in fuoristrada. I corsi, della durata di mezza giornata, sono aperti in particolare a neofiti o chi vuole migliorare le proprie capacità in fuoristrada. I piloti parteciperanno direttamente con le loro moto da enduro (Dual o maxi enduro). In base alle iscrizioni ricevute sarà possibile anche effettuare un corso avanzato con moto specialistiche su un apposito percorso.
700% BAE CUP: ADRENALINA E PASSIONE
Già presenti in altre importanti rassegne e fiere, Dante Corbani e Fabrizio Cireddu con al seguito la propria squadra di circa trenta piloti, conosciuti al grande pubblico come Talent 700%, si sfideranno in entusiasmanti prove a inseguimento su un tracciato all’interno del Centro Fiera. I piloti suddivisi in gironi si scontreranno uno contro l’altro in sfide a eliminazione diretta dove solo il migliore ne uscirà quale vero vincitore.
CORSI DI GUIDA OFF-ROAD CON “IN MOTO COL GIGI”
L’area Bike Adventure Experience ospiterà “In moto col Gigi”, punto di riferimento per chi vuole imparare o perfezionare la guida in off-road. I visitatori potranno affinare la propria tecnica per divertirti di più, acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza alla guida, grazie a un team di istruttori esperti e altamente qualificati da cui apprendere i segreti delle due ruote. La presenza di Jordy Manzoni, pilota e tecnico professionista e volto molto seguito nel mondo social e YouTube, renderà l’esperienza ancora più coinvolgente e unica. Un’opportunità imperdibile per allenarsi con moto mono o bicilindriche, affinando controllo e padronanza direttamente in aree selezionate per l’occasione.
RADUNO BMW MOTORRAD CLUB
La storia della BMW GS inizia nel 1980 con la presentazione della R 80 G/S, spesso definita la prima moto “adventure”. Il modello, con il suo motore boxer raffreddato ad aria, telaio derivato dalla R65 e sistema di sospensione Monolever, ha gettato le basi per una linea di moto che avrebbe rivoluzionato il concetto di enduro stradale. Il nome GS, acronimo di “Gelande/Strasse” (fuoristrada/strada) poi diventato “Gelande-Sport”, riflette la sua duplice natura, adatta sia all’off-road che al turismo su strada. Nel padiglione 4, il Motoclub BMW Motorrad Brescia organizza, con il patrocinio del BMW Motorrad FederClub Italia, un raduno/incontro esteso a tutta Italia dove si potranno ammirare le GS dall’inizio della loro storia con la mitica R80 Paris Dakar sino ad arrivare all’attuale GS 1300 ADVENTURE.